Due colpi importanti in casa Cagliari; sono stati infatti ufficializzati gli acquisti di due pupilli del tecnico Marco Giampaolo, l'esterno di Sorso Michele Fini, ed il centrocampista Parola, ex Ascoli e Samp.
Dopo la cessione di Suazo, e quelle prossime di Esposito e Langella, inizia a prendere forma il nuovo Cagliari che dovrà difendere la categoria in un campionato che si prevede molto duro.
Il centrocampo appare quindi sistemato nel settore centrale, dove troveranno posto Parola, Biondini, Conti Budel e il giovane Pani.
Sugli esterni manca ancora qualcosa, sarà a brave ufficializzato l'acquisto di Shala dal Foggia, ma arriverà un ulteriore innesto (Rosi o Freddi dalla Roma??)
Visualizzazione post con etichetta Cagliari calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cagliari calcio. Mostra tutti i post
sabato 30 giugno 2007
giovedì 21 giugno 2007
Cagliari, futuro in costruzione
La stagione 2007/2008 per il Cagliari è quella del rinnovamento.
Sarà infatti smantellato il tridente delle meraviglie che, assieme alla maestrie ed alla classe di Gianfranco Zola ha portato il Cagliari in serie A, e ha conquistato le recenti salvezze nella massima serie.
Di quel formidabile tridente Esposito - Suazo - Langella, solo l'honduregno è stato decisivo nelle ultime due annate, mentre i due italiani si sono persi dopo aver persino accarezzato il sogno del mondiale.
Il Cagliari ha ormai deciso di cedere tutti e 3 i giocatori, per motivazioni differenti.
David Suazo, autore di 35 gol nelle ultime due stagioni merita le grandi platee, e l'hanno prossimo giocherà nel Milan che lo ha pagato 14 milioni di euro.
Mauro Esposito viene invece da un brutto infortunio al ginocchio, il Napoletano sembra non avere le giuste motivazioni per continuare la sua avventura in rossoblù, e si accaserà probabilmente alla Roma anche se il Napoli potrebbe inserirsi nella trattativa.
Il discorso riguardante Antonio Langella invece è molto delicato. Il giocatore da ormai due anni non riesce ad esprimersi a buoni livelli, inoltre il suo rapporto con Marco Giampaolo non è buonissimo. Per questi motivi il mancino di Sorso cambierà maglia.
Il nuovo Cagliari quindi apparirà profondamente rinnovato, ma la società in questa prima fase del mercato sembra decisa ad intraprendere un serio progetto.
Intanto è stato confermato l'allenatore Marco Giampaolo, poi ci si è mossi bene nelle comproprietà riscattando Bianco, Marchini, Biondini, Ferri e per ultimo il giovane Pani centrocampista di grandi prospettive.
Tra i pali dopo l'addio di Chimenti verrà promosso titolare Fortin che avrà come dodicesimo Marruocco, provveniente dal Foggia.
La difesa sarà confermata in blocco, con l'unico dubbio riguardante Canini che ha diverse offerte.
A centrocampo sono partiti Colucci e D'Agostino. Saranno verosimilmente titolare Marchini, Biondini e Conti, mentre sulla sinistra dovrà essere acquistato qualcuno. Si parla di Michele Fini, esterno ex ascoli. Il reparto nevralgico necessita inoltre di un'alternativa a Biondini, anche se Budel e Pani, seppur con caratteristiche differenti danno le giuste garanzie.
In attacco sono arrivati i giovani Matri e Larrivey, sicuramente degli ottimi acquisti, ma per sostituire la pantera Honuregna servirà qualcosa di più.
Sarà infatti smantellato il tridente delle meraviglie che, assieme alla maestrie ed alla classe di Gianfranco Zola ha portato il Cagliari in serie A, e ha conquistato le recenti salvezze nella massima serie.
Di quel formidabile tridente Esposito - Suazo - Langella, solo l'honduregno è stato decisivo nelle ultime due annate, mentre i due italiani si sono persi dopo aver persino accarezzato il sogno del mondiale.
Il Cagliari ha ormai deciso di cedere tutti e 3 i giocatori, per motivazioni differenti.
David Suazo, autore di 35 gol nelle ultime due stagioni merita le grandi platee, e l'hanno prossimo giocherà nel Milan che lo ha pagato 14 milioni di euro.
Mauro Esposito viene invece da un brutto infortunio al ginocchio, il Napoletano sembra non avere le giuste motivazioni per continuare la sua avventura in rossoblù, e si accaserà probabilmente alla Roma anche se il Napoli potrebbe inserirsi nella trattativa.
Il discorso riguardante Antonio Langella invece è molto delicato. Il giocatore da ormai due anni non riesce ad esprimersi a buoni livelli, inoltre il suo rapporto con Marco Giampaolo non è buonissimo. Per questi motivi il mancino di Sorso cambierà maglia.
Il nuovo Cagliari quindi apparirà profondamente rinnovato, ma la società in questa prima fase del mercato sembra decisa ad intraprendere un serio progetto.
Intanto è stato confermato l'allenatore Marco Giampaolo, poi ci si è mossi bene nelle comproprietà riscattando Bianco, Marchini, Biondini, Ferri e per ultimo il giovane Pani centrocampista di grandi prospettive.
Tra i pali dopo l'addio di Chimenti verrà promosso titolare Fortin che avrà come dodicesimo Marruocco, provveniente dal Foggia.
La difesa sarà confermata in blocco, con l'unico dubbio riguardante Canini che ha diverse offerte.
A centrocampo sono partiti Colucci e D'Agostino. Saranno verosimilmente titolare Marchini, Biondini e Conti, mentre sulla sinistra dovrà essere acquistato qualcuno. Si parla di Michele Fini, esterno ex ascoli. Il reparto nevralgico necessita inoltre di un'alternativa a Biondini, anche se Budel e Pani, seppur con caratteristiche differenti danno le giuste garanzie.
In attacco sono arrivati i giovani Matri e Larrivey, sicuramente degli ottimi acquisti, ma per sostituire la pantera Honuregna servirà qualcosa di più.
Etichette:
Cagliari calcio,
David Suazo,
esposito Napoli,
Langella
Iscriviti a:
Post (Atom)